Attività

Lo Studio vanta una consolidata esperienza nel contenzioso tributario dinanzi ai Giudici di ogni ordine e grado, compresa la Suprema Corte di Cassazione, sull’intero territorio nazionale e con riferimento ad ogni tipologia di imposta e di atto impositivo (avviso di accertamento, cartella di pagamento, diniego di rimborso, avviso di liquidazione, iscrizione ipotecaria, fermo amministrativo, classificazione e rendita catastale, ecc.).

Fornisce assistenza qualificata alle imprese e persone fisiche nel corso di accessi e verifiche fiscali, di richiesta di documentazione da parte dell’Amministrazione finanziaria e di procedure di definizione stragiudiziale in ambito tributario nonché consulenza in materia di diritto tributario nazionale, internazionale e comunitario.

Si occupa altresì del contenzioso previdenziale e del lavoro, spesso originato da controlli fiscali, patrocinando i Clienti dinanzi i competenti uffici amministrativi e organi giurisdizionali.

Grazie alla rete di professionisti esperti nei diversi settori del diritto e delle materie economico-contabili, lo Studio è in grado di assistere e patrocinare i propri Clienti anche nel settore del diritto civile, commerciale e societario, supportando imprese e operatori sia nella gestione della propria attività ordinaria che nelle decisioni strategiche aziendali, caratterizzate da valutazioni che sottendono la necessità di plurime competenze.

Principi di base che permeano l’attività dello Studio sono quelli della competenza professionale, trasparenza e riservatezza.

News dello studio

nov30

30/11/2020

L'Avv. M. Adele Domenichella relatore al Webinar "La qualificazione delle polizze unit e index linked ai fini fiscali"

La qualificazione delle polizze unit e index linked ai fini fiscali La gestione dei questionari recentemente inviati dall'Agenzia delle Entrate   Informazioni

News Giuridiche

ago22

22/08/2025

Le captazioni telematiche nel diritto processuale penale

Profili evolutivi, criticità e prospettive

ago22

22/08/2025

L’attualità del regime cautelare non osta all’ammissione dell’imputato alla messa in prova

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003037385"

ago22

22/08/2025

Misure cautelari personali: sì all'interrogatorio preventivo

Ma solo in assenza di un concreto pericolo